Laurea magistrale 2 - Modellizzazione numerica in fisica e chimicaIl percorso della LM 2 «Modellizzazione numerica in fisica e chimica» della Laurea magistrale in Scienze della Materia - Fisica e Chimica, costituisce una formazione di altissimo livello, che punta sullo stretto collegamento fra i concetti fondamentali e la modellizzazione numerica in fisica e chimica.![]() Lo strumento computazionale è diventato un'insostituibile leva di progresso per misurare, archiviare e analizzare le masse di dati empirici, per risolvere le equazioni fondamentali che descrivono i sistemi, per definire e simulare dei modelli e per mettere a punto delle tecniche di controllo. Questa importanza crescente degli approcci numerici riguarda tutte le discipline scientifiche e sociali. Il leitmotiv del percorso "Modellizzazione numerica" consiste nell'insegnare l’approccio numerico come complemento naturale (ma non come sostituto) delle teorie analitiche e dei concetti fondamentali che rappresentano il fondamento della formazione Scienze della Materia - Fisica e Chimica. Questo percorso è in comune con la Laurea magistrale europea Erasmus Mundus AtoSiM. Il principio di questo percorso è selezionare delle UE fortemente basate sull'utilizzo dei metodi numerici, pari a circa 12/18 ECTS, e di associarle a UE proposte al livello LM 2 chimica o in fisica nell'ambito della LM Scienze della Materia - Fisica e Chimica. Le UE orientate all'approccio numerico potranno essere specifiche del percorso oppure già presenti nell'ambito di un altro percorso. Guarda una lista di corsi possibili. Questa combinazione di corsi permette di elaborare profili-tipo più o meno specializzati in un ampio settore della fisica o della chimica. Nel secondo semestre, il percorso si prolunga con uno stage di ricerca da 4 a 6 mesi su un argomento teorico o numerico. Informazioni pratiche per seguire la formazione in LM 2:Segreteria dei dipartimenti di Fisica e Chimica dell'ENS di LioneÉcole Normale Supérieure de Lyon Telefono: (+33) 4 72 72 83 87 |